
CHI SONO
Esperta di Comunicazione e Marketing del vino
La mia vita si divide da sempre tra due città che amo Verona e Siena, entrambe ricche di arte, di storia e terre di vini prestigiosissimi.
L’incontro con il mondo del vino è stato un vero e proprio colpo di fulmine, quando ancora studentessa universitaria ho cominciato a lavorare come interprete durante la fiera Vinitaly.
LA MIA STORIA
Dopo la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena, ho scelto di lavorare in questo settore.
La mia più grande palestra è stata l’esperienza come responsabile della comunicazione e del marketing internazionale per più di 14 anni presso il Consorzio del vino Brunello di Montalcino.
Attraverso incontri, eventi e vari viaggi all’estero, sono riuscita a costruire una rete di solide relazioni in tutto il mondo dall’Italia all’Europa, dagli Stati Uniti fino all’estremo Oriente.
Girare il mondo, scoprire nuove realtà, promuovendo il patrimonio vinicolo italiano è da sempre la mia sfida e il mio punto di forza.
​
Per comprendere meglio cosa si cela dentro un bicchiere, ho conseguito il diploma di Sommelier AIS (Associazione Italiana Sommelier) di III livello; il primo passo di una lunga strada nella conoscenza del vasto patrimonio di vini e vitigni autoctoni, che meritano di essere conosciuti, promossi e comunicati adeguatamente.
​
Da dicembre 2019 sono diventata anche contributrice per il quotidiano locale Siena News e da maggio 2020 ho iniziato la mia collaborazione come redattrice per la rivista I Grandi Vini


LA MIA MISSIONE
Costruire un ponte di opportunità
Oggi metto in campo le mie competenze per aiutare le aziende ad emergere dalla massa. Il mio desiderio è quello di creare un ponte di opportunità, al fine di divulgare la conoscenza del vino italiano nel mondo.
​
- Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan.
- Il ponte non è sostenuto da questa o da quella pietra, -risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che esse formano.
Kublai Kan rimase silenzioso, riflettendo. poi soggiunse:
- Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che mi importa.
Polo risponde: - Senza pietre non c'è arco!
"LE CITTÀ INVISIBILI" DI ITALO CALVINO
​